VEDERE L’ANIMA

Solo il viandante che ha peregrinato nel suo infinito mondo interiore potrà accostarsi all’Anima, scoprendo che per anni altro non ha fatto che cercare Lei, poiché Lei è dietro e dentro ogni cosa. I viaggi, si fanno per cercare Anima e le persone si amano in quanto simboli di Anima”. (Carl Gustav Jung)

È possibile vedere l’anima.

Riuscire a farlo significa aver raggiunto un importante stato evolutivo interiore. Quando l’uomo riesce a vedere la propria anima significa che è pronto a seguire la vita dell’anima. È pronto a essere ispirato dalla propria anima.

Vedere la propria anima vuol dire essere capaci di intravedere il “corpo astrale” uno dei corpi sottili dell’essere umano. Il corpo astrale infatti, identifica la dimensione nella quale “vive” l’anima. È grazie ad esso che l’anima assume la sua forma e dimensione.

Vedere l’anima è uno dei più importanti processi evolutivi che compie chi è nel proprio cammino di crescita interiore. È sicuramente il più simbolico perché quando si riesce a vedere la propria anima si riesce a distinguere nitidamente il reale dall’irreale, il materiale dall’immateriale, il “fisico” dal metafisico.

Inoltre, forse la più importante di tutte, quando si riesce a vedere la propria anima si riesce anche a vedere l’anima di un’altra persona.

A tu per tu con l’anima.

Vedere la propria anima è davvero una delle più belle sorprese e scoperte che la vita ci possa regalare. Tutto cambia. Cambia il rapporto con se stessi e con gli altri perché pensare che possa esistere l’anima è un conto, sapere ed essere coscienti e consapevoli della sua esistenza, avvertire la sua presenza dentro di sé è tutta un’altra storia.

La dimensione, percezione e visione della vita cambia totalmente.

Quando l’anima si mostra, o meglio, quando l’anima rende l’uomo in grado di sentirla e di vederla, tutto accade per uno scopo preciso.

“L’anima presenta all’uomo se stessa e lo trasforma in un essere spirituale”.

Lo fa per renderlo più cosciente, saggio, consapevole. Il rapporto con il mondo percepito dei sensi varia e si è capaci di comprendere e di vedere la propria vera natura. Una natura trascendentale ancor prima che materiale.

Tutta la vita e il suo asse si sposta verso i piani “superiori” (interiori) della realtà e i benefici di una crescita interiore e spirituale sono incalcolabili. Prova a pensare se tutti vivessero come anime, seguendo la natura spirituale dell’anima.

Seguire la propria anima permette a una persona di disintossicarsi da tutte le forme di dipendenza. Alcool, droghe e fumo in primis. Dipendenze affettive e relazionali. Migliora l’equilibrio emozionale e psicologico, il proprio comportamento e atteggiamento, aiuta a dare senso e scopo alla propria vita.

Vedere l’anima significa avere una visione spirituale della vita. Una visione illuminata.

L’anima (l’uomo) in questo modo diventa la vera regolatrice della vita umana. L’uomo dal suo canto smette di sentirsi solo o isolato, anzi, è grazie proprio a questo senso di solitudine che ritrova se stesso, scopre se stesso.

Da un punto di vista relazionale, sentimentale, affettivo “vedere l’anima” favorisce il sorgere di sane relazioni. Relazioni di vera qualità. A cambiare però non sono gli altri, bensì il rapporto con se stessi. Pensa ad esempio ai conflitti in ambito famigliare, sociale, sentimentale.

Vedere la propria anima aiuta a vedere e pensare “l’Altro” come un’altrettanta anima nel suo cammino. Cambia l’impressione che abbiamo dei nostri figli, del nostro partner, dei nostri amici. Migliorano le nostre capacità di autogestione personale, la calma, la forza e consapevolezza interiore, la disciplina, la volontà. La voglia di amare.

Questo penso che in sintesi sia la cosa più importante.

Vedere l’anima aiuta ad avere più voglia di amare. Anche e, soprattutto, un’altra persona.

 

Daniele Pulciani

..

1 Comment

  1. Buonasera:
    Vedere la propria anima ???
    Nella dimensione della vita di fede è da considerare un dono “unzione” un dono profetico, ti permette di vivere nella dimensione soprannaturale in comunione con l’oggetto della tua fede. L’esistenza acquisisce connotazioni spirituali, si diventa “operativi” avviene nelle profondità dell’essere un meraviglioso allineamento tra il moto dell’anima e le Sacre Scritture; un dono da non sprecare ma da fare fruttare ai fini dell’economia della salvezza.
    Una illuminazione divina…
    Essenza e scopo della luce è illuminare dove luce non c’è
    mario 🙏❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.