PER UN MONDO MIGLIORE SERVONO UOMINI MIGLIORI

*Ovviamente, per uomini, intendo sia uomini che donne.

Quanto sei disposto a metterti in gioco? Quanto sei disposto a mettere in gioco la tua vita per costruire un mondo migliore?

Affrontiamo un tema davvero attuale e lo facciamo come se stessimo partecipando a un “gioco”, ma con tutta l’attenzione che merita una corretta riflessione. Questo è l’intenzione di questo articolo.

Voglio iniziare dicendoti che, personalmente, ho messo in gioco tutta la mia vita per contribuire, nel mio piccolo, a costruire un mondo migliore. Puoi chiedere in giro, ai miei amici (che diranno che mi sono impazzito 😉 ), ai miei parenti e famigliari (che diranno che non mi riconoscono più), a chi mi conosce e frequenta i miei corsi e seminari. Penso, che della mia vita, non sto risparmiando nulla e dedico quasi tutto il tempo che ho, con le forze che ho, con le risorse (poche) che ho per aiutare gli altri e contribuire allo loro crescita, sostenerli, incoraggiarli e nel frattempo sviluppare idee e creare iniziative sociali.

Quella di cui ti parlo oggi a conoscenza è il progetto di Accademia del Cuore che sta portando avanti diversi progetti, tra cui una petizione per portare l’Amore a Scuola come materia di studio. Ma non solo. C’è un’area editoriale che stiamo sviluppando e gli eventi a carattere formativo. Oltre agli incontri motivazionali e di coaching di cui dovessi aver bisogno per lavorare su te stesso.

Per un mondo migliore servono uomini migliori, ma quanto sei disposto a metterti in gioco?

Quanto sei disposto a mettere in gioco la tua vita per costruire un mondo migliore? Lo vuoi un mondo migliore? Cosa sei disposto a fare? Andiamo per gradi. Partiamo dal chiarire alcuni concetti.

Cosa significa esattamente un mondo migliore? E cosa vuol dire uomini migliori?

TE LO SPIEGO ATTRAVERSO LE CANZONI.

Partiamo proprio da una canzone che certamente conoscerai e che si intitola proprio “Un mondo migliore” di Vasco Rossi. Leggiamo alcuni versi del testo, ti aiuterà a capire cosa significa un mondo migliore.

“Sai, essere libero costa soltanto qualche rimpianto. Si, tutto è possibile perfino credere che possa esistere un mondo migliore”. “Non è facile pensare di andar via e portarsi dietro la malinconia, non è facile partire e poi morire” .. “per rinascere in un’altra situazione .. un mondo migliore”.

Per capire questi versi devi anche vedere il video della canzone. Lo trovi su Youtube. Ricordati sempre che i video parlano di ciò che la canzone non può esprimere a parole ma solo a simboli. Stiamo parlando del linguaggio simbolico.

Vasco Rossi ci fa sapere che un mondo migliore è possibile. “Tutto è possibile” dice. Ma per “vedere” questo mondo migliore bisogna essere liberi, ed essere liberi dice, costa soltanto qualche rimpianto. Di quale rimpianto parla? Di quello che si prova dopo che si è deciso di partire e di andare via, di mollare tutto. E’ quel rimpianto che ci fa provare“ malinconia” perché magari abbiamo lasciato il vecchio mondo alle nostre spalle, incluso tutto quello che in quel mondo avevamo “costruito”.

Sai di quale mondo parla?

Parla “dell’isola che non c’è” di Edoardo Bennato (sempre per rimanere in tema di canzoni) ovvero di quel mondo che esiste oltre l’illusione, le apparenze, i condizionamenti, quel mondo che nel video della sua canzone compare quando sul finale ci sono tutte quelle persone in fila indiana di fronte alla porta di luce che porta nell’al di là.

L’al di là è quel mondo in cui tutto è amore, pace e luce. Stiamo parlando del mondo invisibile, spirituale, del mondo dei sogni, del mondo fatto dalle nostre anime. Stiamo parlando di quel mondo che viviamo ma che non possiamo vedere nel quale possiamo accedere solo come atto di fede perché è il mondo che vive dentro di noi. Ma non solo.

Esiste veramente un mondo migliore ma non lo puoi guardare con gli occhi della mente. È un mondo invisibile accessibile solo a chi sa ascoltare con il cuore e l’anima. Per entrare in questo mondo “non è facile partire e poi morire” perché, per entrare, bisogna prima “morire per rinascere”, rinascere a una nuova vita.

Morire in questo caso è una metafora della trasformazione che compie il bruco per diventare farfalla.

“Per rinascere in un’altra situazione” .. significa rinascere nello spirito e nell’anima e quindi in una nuova dimensione della vita, extrasensibile, fatta di intuizioni, visioni, vibrazioni. “E’ un mondo migliore” perché stiamo parlando della vita dell’anima. Dello Spirito che vive in noi.

Con queste premesse, è possibile parlare di cosa significa esseri umani migliori?

Significa essere persone rinnovate nella coscienza, nel cuore e nell’amore. Integre moralmente, che lavorano per il prossimo, collaborano e si rendono utili perché hanno compiuto una trasmutazione da bruco che strisciava a farfalla che vola. Esseri umani corretti moralmente, onesti, leali, incorruttibili, disciplinati, fermi nei valori e nella condotta, di grande intelligenza e cultura, capaci di tanto di commuoversi quanto di bramare di ardente passione e coraggio.

Essere degli esseri umani migliori vuol dire dedicare la propria vita a se stessi e alla scoperta del proprio scopo nella vita, significa essere corretti nella coscienza che vuol dire essere degli esseri umani puri, dal cuore puro, che sanno dominare gli istinti e le pulsioni, sanno discernere il falso dal vero, l’essenziale dal superfluo.

Come si fa a diventare delle persone così “migliori”?

Ci vuole amore per se stessi, pazienza, calma, disciplina, tanto studio, un chiaro metodo educativo e infine, tanta pratica. Essere degli esseri umani migliori vuol dire pensare, parlare e agire nel rispetto dei più importanti valori umani ed etici. Un essere umano è migliore nel momento stesso in cui la sua conoscenza precede la sua condotta. È migliore chi supera se stesso, le proprie paure, limiti e insicurezze. È migliore chi agisce al di fuori dei propri interessi personali e mette le sue idee a beneficio e al servizio del prossimo.

Esseri umani rassegnati che rassegnano il mondo a una inesorabile fine non servono a nulla. Hanno già perso, tanto vale lottare per uno scopo e .. morire.

Cosa vuol dire mettersi in gioco?

Ecco cosa vuol dire: “Significa sapere che dalla tua vita dipende la vita degli altri e viceversa. Significa sapere che tu sei un essere speciale e che custodisci un talento che aspetta solo di essere scoperto. Significa sapere che ogni tua singola azione e modo di pensare ha un effetto nella tua vita e in quella degli altri. Significa sapere che abbiamo una responsabilità, che vuol dire sapere che possiamo cambiare le cose. Significa sapere che se vogliamo realizzare i nostri sogni dobbiamo darci da fare e dobbiamo prima cambiare noi stessi. Cambiare atteggiamento, modo di pensare, di essere, di fare, di sapere e di conoscere la vita”.

Significa lavorare su se stessi per nascere come NUOVI LEADER. Esseri umani rinnovati nello spirito e nella coscienza.

E per realizzare questo cambiamento, ci vuole tanto amore.

Non dobbiamo cambiare il mondo, dobbiamo cambiare noi stessi. Dobbiamo amarci. Il mondo è fatto di persone, siamo noi che lo rendiamo tale e quale a noi. Ne consegue che se nella nostra vita non c’è amore e il mondo va come va, siamo noi a dover cambiare. Di conseguenza, cambierà anche il resto del mondo. Ne vale della tua vita, di quella dei tuoi figli (se sei sposato o hai figli) e di tutte le future generazioni.

Servono Nuovi Leader.

Daniele Andrea Pulciani

PS: Per aiutarti nella tua crescita puoi iniziare facendo tre cose.

Puoi leggere i miei libri. Sono 2: IL LEADER ILLUMINATO e L’AMORE TI SALVERA’, parlano di una visone della vita illuminata che sul piano spirituale aiuterà a cambiare l’umanità (li trovi disponibili su Amazon).

Puoi seguire la mia pagina di Facebook (Daniele Pulciani) seguire Accademia del cuore sempre su Facebook (Gruppo Chiuso), partecipare ai nostri eventi e alla nostra formazione.

Intraprendere un percorso di crescita personale scrivendoci e contattandoci.

“Per un mondo migliore servono uomini e donne migliori”.

Quanto sei disposto a metterti in gioco?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.