“L’AMORE A SCUOLA”
“Educare la mente senza educare il cuore significa non educare affatto”.
(Aristotele)
“Per una educazione orientata al cuore, ai valori del cuore, all’intelligenza del cuore, per una educazione di nuova frontiera che faccia emergere l’amore in ogni bambino e ragazzo, tale che contrasti l’odio, il bullismo, la violenza, l’indifferenza, l’arroganza, l’ignoranza, per una educazione basata sulla ricerca personale, sulla libertà di espressione, sullo sviluppo del talento, per una scuola che educhi alla collaborazione, alla ricerca della verità, alla libertà e alla creatività…”
Accademia del Cuore Associazione di promozione sociale e culturale ets, in qualità del presidente Daniele Pulciani, chiede l’inserimento nel programma scolastico di un’ora di lezione d’amore al giorno e la realizzazione di un programma educativo di “alta formazione” per gli insegnanti centrato sui valori del cuore e che dia valore alla figura dell’insegnante, lo sostenga, lo aiuti, lo incoraggi.
PREMESSA
Per una educazione orientata al cuore, ai valori del cuore, all’intelligenza del cuore, per una educazione etica di nuova frontiera che faccia emergere l’amore, il rispetto, la comprensione, l’accoglienza, la gratitudine, il coraggio, la determinazione e la volontà in ognuno di noi, bambino, ragazzo, insegnante, genitore tale che da contrastare l’odio, il bullismo, la violenza, l’indifferenza, l’arroganza, l’ignoranza, l’abuso sui minori. Per una educazione basata sulla ricerca personale, sulla libertà di espressione, sullo sviluppo del talento, per una scuola che educhi alla verità, alla libertà e alla creatività è fondamentale sapere che è in atto un’emergenza.
E’ IN ATTO UNA EMERGENZA. E’ UN’URGENZA.
Dobbiamo imparare ad amare se vogliamo aiutare noi stessi e gli altri. Se ci vogliamo aiutare tra di noi.
Dato che educare una persona richiede del tempo perché le “materie” da trattare sono tante e, molte anche di futura generazione, come ad esempio il rispetto per la natura, l’inquinamento, la vita nell’universo etc per farlo, occorre partire da una forte presa di coscienza in cui evidenziare e riconoscere lo stato di confusione in cui ci troviamo oggi. Siamo nel caos. Ne parliamo partendo proprio dall’attuale sistema sociale ed educativo, il sistema scolastico, perché chi ha un figlio o più di uno sa benissimo in che situazione si trova oggi la scuola e gli insegnanti.
Accademia del Cuore Associazione di promozione sociale e culturale in qualità del presidente Daniele Andrea Pulciani, sta chiedendo l’inserimento nel programma scolastico di un’ora di lezione d’amore al giorno e la realizzazione di un programma educativo di “alta formazione” per gli insegnanti che dia valore alla figura, lo sostenga, lo aiuti, lo incoraggi.
E’ FONDAMENTALE PORTARE L’AMORE A SCUOLA PER PORTARE ORDINE E CALMA. UN’ORA DI AMORE AL GIORNO.
Insegnare agli adulti a imparare ad amare, amare se stessi in primis distinguendolo dall’amore sentimentale. Significa poi, poterlo insegnare ai bambini e ai ragazzi. Portare l’amore a Scuola e inserire una lezione al giorno aiutando gli insegnanti a crescere nella loro preparazione. Un’ora di lezione da inserire nelle materie. Parlare di Amore a Scuola significa educare ai valori del cuore e dell’amor proprio. Educare alla conoscenza di se stessi e del rispetto verso il prossimo. E’ fondamentale portare l’amore a scuola per educare all’amore e per contrastare l’odio, la violenza, il bullismo, la diseducazione, l’ignoranza, il menefreghismo, la competizione e passare a un modello sociale e di vita basato sulla collaborazione, il rispetto e amor proprio per se stessi e per il prossimo.
CHE COSA SI INTENDE PER LEZIONE D’AMORE?
Si tratta di educare ai valori della conoscenza, della fiducia personale, della calma, della consapevolezza, dello sviluppo del talento, della forza interiore e del coraggio, ma significa anche educare alla creatività, educare alla ricerca della verità, educare alla libertà.
Accademia del Cuore, Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, nasce con l’obiettivo di promuovere un’educazione e formazione centrata “sull’intelligenza del cuore”, sul potere e la magia dell’amore e l’eccellenza dell’Anima.
I suoi obiettivi sono favorire la crescita armonica dell’individuo, della sua conoscenza, coscienza e consapevolezza, il superamento dei limiti e dei condizionamenti imposti dalla società, permettere lo sviluppo di capacità morali, etiche, intellettuali e spirituali, facilitare il cambiamento aiutando a costruire una personale capacità di orientamento, di discernimento, di comunicazione.
LE MATERIE DI STUDIO. IL MODELLO DELLA LIBERTA’
Per raggiungere questo scopo Accademia del Cuore ha predisposto un percorso di studi in cui è stato definito un preciso modello educativo che prende il nome de “Il Modello della Libertà”. Occorre definire un modello educativo, conoscitivo, etico e alternativo che educhi ai valori del cuore, allo sviluppo del talento, alla ricerca della verità che coniughi conoscenze etiche specifiche.
Tre indirizzi: 1) Psicologico-Filosofico, 2)Spirituale-Energetico, 3) Scientifico-Tecnologico.
Quali sono le materie da studiare per imparare l’amore? Le materie di studio sono: l’amore, la gratitudine, il perdono, il coraggio, la fiducia, la giustizia, la libertà, la ricerca della verità, il discernimento, il senso critico, il rispetto, la calma, la consapevolezza, la collaborazione, la volontà e la creatività.
A CHI E’ RIVOLTO
In primis agli insegnanti, educatori, genitori, pedagogisti, psicologi, counselor, formatori e coach, responsabili della formazione, consulenti, assistenti sociali e successivamente ai bambini, giovani e ragazzi.
COME INSEGNARE L’AMORE?
L’amore si insegna con l’amore. A insegnare l’amore deve essere una nuova figura di insegnante, che abbia sviluppato i propri talenti, che studi e ricerchi l’amore, lo vive nella sua vita con piena consapevolezza.
I NUOVI INSEGNANTI “MAESTRI DEL CUORE”
Dunque per insegnare l’amore occorre avere insegnanti che studino se stessi, che sappiano “studiarsi”. L’attività di studio in questo caso è lo sviluppo del talento e la ricerca personale. Questo tipo di attività educativa deve essere riservato a un insegnante che si occupi di tali materie e che sia egli stesso “Maestro di se stesso”. Un educatore preposto a questa specifica materia non esiste, ma può essere formato attraverso un percorso specifico. È essenziale predisporre materie di studio e di ricerca che abbiano una visione della vita di tipo olistico, antropologico.
L’insegnante deve essere un ricercatore che nella sua costante attività di ricerca produce materiale di studio. Una enciclopedia vivente.
PERCORSO DI FORMAZIONE
Seminari tematici, corsi, percorsi individuali, conferenze, convegni, attività di studio e di ricerca. Sviluppo del talento e della leadership del cuore. La nuova frontiera dell’insegnamento e dell’educazione passerà attraverso il cuore. La nuova leadership sarà quella del cuore. Nuove generazioni necessitano di nuovi insegnanti che siano prima di tutto “maestri di se stessi”. Essere Maestro di Te stesso vuol dire lavorare sulla propria personale conoscenza, intesa come visione etica e spirituale della vita.
OBIETTIVI DEL CORSO
Sviluppare capacità educative e di condotta basate sul rispetto dell’individuo, della sua autenticità e delle sue “irregolarità”. Accettare l’idea che ogni individuo è un bene prezioso che va nutrito, sostenuto, incoraggiato a scoprire e ricercare le proprie vocazioni e talenti.
Questo è il progetto per le Scuole di Accademia del Cuore
Daniele Pulciani
NB: Per le Scuole, gli insegnanti, gli educatori, i genitori che decidessero di partecipare a questo programma di formazione è possibile contattare Accademia del Cuore e concordare tempi e modalità della formazione valutando tempi e modalità di erogazione della formazione.
Programma molto interessante.
Penso che sua un’idea strepitosa .
Grazie Alessia, penso a come possa essere un corretto strumento per veicolare in ambito educativo tutte quelle materie essenziali a una sana e armonica crescita delle persone, dei ragazzi, degli insegnanti e dei genitori che hanno veramente bisogno di “centrarsi” e di ritrovare un nuovo slancio!!!
A presto!!