“L’AMORE A SCUOLA” 

ACCADEMIA DEL CUORE CHIEDE L’INSERIMENTO NEL PROGRAMMA SCOLASTICO DI UNA ORA DI LEZIONE D’AMORE. RACCOLTA FIRME, PETIZIONE E SENSIBILIZZAZIONE.

UN’ORA DI AMORE AL GIORNO.

Portare l’amore a Scuola e inserire una lezione al giorno. Un’ora di lezione da inserire nelle materie. Parlare di Amore a Scuola significa educare ai valori del cuore. Educare alla conoscenza e al rispetto di se stessi e del prossimo.

CHE COSA SI INTENDE PER LEZIONE D’AMORE?

Si tratta di educare ai valori del cuore, dell’amor proprio, della fiducia personale, dello sviluppo del talento, della forza interiore e del coraggio, della conoscenza e rispetto di se stessi e del prossimo.

Accademia del Cuore, Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, nasce con l’obiettivo di promuovere un’educazione e formazione centrata “sull’intelligenza del cuore”, sul potere e la magia dell’amore e l’eccellenza dell’Anima.

I suoi obiettivi sono favorire la crescita della conoscenza e della consapevolezza, il superamento dei limiti imposti dalla società, permettere lo sviluppo di capacità morali, etiche, intellettuali e spirituali, facilitare il cambiamento aiutando a costruire una personale capacità di orientamento, di discernimento, di comunicazione e di rispetto verso se stessi e il prossimo. Educare alla ricerca. Educare alla verità. Educare alla libertà.

Accademia del Cuore sta preparando una raccolta firme per presentare una petizione con la quale chiedere al Ministro dell’Istruzione di inserire un’ora di lezione etica sui valori del cuore. Nulla a che vedere con l’educazione civica, psicologica.

LE MATERIE DI STUDIO

Quali sono le materie da studiare per imparare l’amore?

Le materie di studio sono: l’amore, la gratitudine, il perdono, il coraggio, la fiducia, la libertà, la ricerca della verità, il discernimento, il senso critico, il rispetto, la calma, la consapevolezza, la collaborazione, la volontà e la creatività. Nel percorso didattico dell’Accademia sono stati identificati tre indirizzi formativi: psicologico-filosofico, spirituale-energetico e tecnologico-scientifico.

A CHI E’ RIVOLTO

Insegnanti, educatori, genitori, psicologi, counselor, formatori e coach, responsabili della formazione, consulenti. A tutti.

COME INSEGNARE L’AMORE?

L’amore si insegna con l’amore. A insegnare l’amore sarà una nuova figura di insegnanti, che hanno sviluppato i propri talenti, che studiano e ricercano se stessi, la propria unicità, il proprio talento, l’amore e lo vivono nella vita con piena consapevolezza.

I NUOVI INSEGNANTI “MAESTRI DEL CUORE”

Dunque per insegnare l’amore occorre avere insegnanti che studino se stessi, che sappiano “studiarsi”. L’attività di studio in questo caso è lo sviluppo del talento e la ricerca personale. Questo tipo di attività educativa deve essere riservato a un insegnante che si occupi di tali materie e che sia egli stesso “Maestro di se stesso”. Un educatore preposto a questa specifica materia non esiste, ma può essere formato attraverso un percorso specifico. È essenziale predisporre materie di studio e di ricerca che abbiano una visione della vita di tipo olistico, antropologico. L’insegnante deve essere un ricercatore che nella sua costante attività di ricerca produce materiale di studio. Una enciclopedia vivente.

IL MODELLO DELLA LIBERTA’

Per raggiungere questo scopo Accademia del Cuore ha predisposto un percorso di studi in cui è stato definito un preciso modello educativo che prende il nome de “Il Modello della Libertà”. Occorre definire un modello educativo, conoscitivo, etico e alternativo che educa ai valori del cuore, allo sviluppo del talento, alla ricerca della verità che coniughi conoscenze etiche specifiche:1) Psicologico-Filosofico, 2)Spirituale-Energetico, 3) Scientifico-Tecnologico.

PERCORSO DI FORMAZIONE

“Educare la mente senza educare il cuore significa non educare affatto”. ARISTOTELE

Seminari tematici, corsi, percorsi individuali, conferenze, convegni, attività di studio e di ricerca. Sviluppo del talento e della leadership del cuore. La nuova frontiera dell’insegnamento e dell’educazione passerà attraverso il cuore. La nuova leadership sarà quella del cuore. Nuove generazioni necessitano di nuovi insegnanti che siano prima di tutto “maestri di se stessi”. Essere Maestro di Te stesso vuol dire lavorare sulla propria personale conoscenza, intesa come visione etica e spirituale della vita.

OBIETTIVI DEL CORSO

Sviluppare capacità educative e di condotta basate sul rispetto dell’individuo, della sua autenticità e delle sue “irregolarità”. Accettare l’idea che ogni individuo è un bene prezioso (è un dono) che va nutrito, sostenuto, incoraggiato a scoprire e ricercare le proprie vocazioni e talenti.

Uscire fuori dagli schemi dell’insegnamento tradizionale liberando le proprie unicità, lavorando sull’energia del cuore, sul potere creativo della comunicazione, sul potere curativo dell’energia interiore, sulla conoscenza di se stessi e delle proprie individualità. Acquisire tecniche e strumenti educativi in linea con le nuove esigenze evolutive e di apprendimento. (Il Modello della Libertà)

CONFERENZA DI PRESENTAZIONE

Domenica 13 gennaio dalle ore 17 alle ore 19si terrà la Conferenza L’AMORE A SCUOLA. Evento di presentazione. Conferenza di presentazione a cura di Daniele Andrea Pulciani Presidente di Accademia del Cuore.

L’evento si terrà in Viale dell’Arte, 85 o in altro luogo da definire in funzione delle presenze. Per prenotarsi occorre registrarsi scrivendo a accademi@accademiadelcuore.com oppure contattando il numero di cellulare 334.74.67.850.

Daniele Andrea Pulciani

Presidente

Accademia del Cuore

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.