LA SEDUZIONE

“La gente farebbe qualsiasi cosa, non importa quanto assurda, pur di evitare di incontrare la propria anima”. (Carl Gustav Jung)

Parliamo di seduzione. C’è una parte di noi che tende a sedurre. Questa seduzione coinvolge molti aspetti della nostra vita, comportamenti e atteggiamenti che vanno osservati. A ognuno di noi piace sentirsi importante per qualcuno e più sono le persone, più ci sentiamo “felici” e gratificati. “Appagati”. Senza saperlo però, tendiamo a costruire la nostra felicità ricercando l’approvazione e il consenso del prossimo.

Chi seduce in questo modo è un narcisista.

Molti sono coloro che esercitano “l’arte della seduzione” per creare amicizie, relazioni e molti sono anche coloro che lo fanno per ottenere un aumento del proprio potere personale.

È fondamentale riconoscere quando la seduzione diventa manipolazione. La seduzione, come ben sappiamo, è un arte tipicamente usata dagli attori che la sanno padroneggiare con grazia e maestria, ecco perché si chiama l’arte della seduzione.

L’attore, soprattutto quello teatrale, incarna la “passione dell’anima” e riproduce la propria vocazione aggiungendo quel “pizzico” di seduzione che crea con il pubblico quell’unione scenica e artistica che seduce, emoziona e piace tanto.

Nella vita di tutti i giorni invece, l’arte della seduzione, che coinvolge il sesso e la sessualità, incluso l’arte del flirt, i sensi e i nostri desideri e piaceri, ha ben poco a che fare con la voglia e il piacere di avere o costruire relazioni sane, sincere, vere e di cuore.

Spesso, senza esserne pienamente coscienti, esercitiamo la seduzione per influenzare le persone affinché facciano ciò che vogliamo per raggiungere i nostri obiettivi personali, per soddisfare i nostri desideri, per sentirci importanti.

Prendi ad esempio, una persona che non sa stare da sola. Pur di evitare di incontrare la propria “anima” (solitudine) farà di tutto, come diceva Carl Gustav Jung. In questo caso si gioca con l’energia e i sentimenti delle persone e ne possiamo abusare.

Quella di cui ti parlo è una “tecnica” che viene spesso usata nel mondo degli affari, in politica, nella finanza, a scuola, in palestra e addirittura nei corridoi degli ospedali e, dato che ne siamo più o meno coinvolti tutti, dal più piccolo al più grande, il potere della seduzione esercita una grande forma di piacere, a volte anche maggiore dello stesso piacere sessuale, e molti la usano per i propri fini personali.

Puoi riconoscere la seduzione, fine a se stessa, quando avverti una tentazione. Quando ti senti tentato. Una sorta di “peccato di gola”. Quando accade tutto ciò, ovvero quando ti ritrovi a sedurre o essere sedotto/a, come anche a essere tentato di “tentare” (sedurre), sappi che l ‘esperienza in sé e per sé è un grande insegnamento che puoi cogliere e fare tuo per la tua crescita e miglioramento.

Non c’è bisogno di scagliarsi contro il seduttore, risparmia la tua energia, e apprendi invece la lezione così anche quando sei te a sedurre “senza” consapevolezza. Il potere che puoi esercitare è immenso e fa “gola” a chiunque, ma poi non ti lamentare se sarai a tua volta sedotto/a.

Daniele Pulciani

Ps: La seduzione vera, quella onesta, leale, autentica è intimità, complicità e romanticismo. È passione. È immaginazione ed erotismo. La seduzione vera è quella che provi quando ti senti libero/a di essere “sedotto/a” dal tuo partner al punto da lasciarti andare e farti accogliere in un profondo abbraccio, fatto anche di sensualità, perché sai (senti) che non sarai mai tradito/a.

Questa è la vera seduzione.

La vera seduzione è quella del cuore. L’anima non seduce. L’anima ama.

 

INFORMAZIONE PROSSIMI EVENTI

Voglio ricordarti che Domenica 20 ottobre si terrà il seminario “Figli delle Stelle. Alla scoperta della tua anima”. L’evento si svolgerà a Roma dalle ore 15 alle 0re 19 in Via Nicola Festa, 13/A.

Visita e scopri il programma dell’evento su Facebook a questo link: https://www.facebook.com/accademiadelcuoreroma

È gradita la prenotazione contattando il numero 3347467850 oppure scrivendo a: accademia@accademiadelcuore.com.

Un caro saluto!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.