“Dentro ogni essere umano è depositato un “dono” quale “Impronta di Dio”.
A sua volta questa impronta custodisce dei talenti, delle capacità e potenzialità uniche e straordinarie. Queste unicità vanno educate e sviluppate sin dai primi anni di età se si desidera favorire la sana e armonica crescita di un essere umano, la sua crescita nella piena consapevolezza di se stesso e del proprio valore umano. Oltre che all’Amore di Dio.
Educare nel 21° secolo senza tenere in considerazione il Talento, significa non educare affatto perchè educare il Talento significa educare il Cuore e l’Anima di un essere umano.
Per i tempi che stiamo attraversando è fondamentale sapere che sviluppare il Talento porta enormi benefici in ogni area della vita a partire dalla riscoperta dei valori umani: l’amore, la pace, l’armonia, il rispetto, la compassione, la gratitudine, il coraggio, la forza e vitalità interiore: verso se stessi, il mondo, la vita e il prossimo”.
Porta a guardare il mondo con gli occhi di un bambino. Con gli “Occhi di Dio”.

Educare il Talento vuol dire educare la “Voce” di Dio.
Educare il proprio Talento o essere a nostra volta formatori per lo sviluppo del Talento ha enormi benefici nella nostra vita. Sotto ogni aspetto.
Attualmente i modelli educativi e di crescita e sviluppo personale parlano di come aiutare una persona a raggiungere lo sviluppo del pieno potenziale, ma pochi o nessuno sono coloro che concentrano l’attenzione sul Talento.
Quando un essere umano viene educato, aiutato o si auto forma alla conoscenza di se stesso e allo sviluppo del proprio Talento, sta attingendo a quel “sapere” presente dentro di Sé quale “Impronta del Creatore dell’Universo” e grazie ad Esso tendere all’eccellenza in ogni ambito della vita. Umano, spirituale, sociale, lavorativo, educativo, etico, famigliare.
Lo sviluppo del Talento porta amore e verità nella vita di una persona poiché ad emergere sono le qualità dello Spirito. Questa impronta è “codice”, una chiave, un ponte di collegamento tra l’uomo e Dio, tra il piano materiale e spirituale della vita, è la “chiave” che apre la porta del nostro cuore.
Trovare quella “chiave” è nostro compito e responsabilità. Il Cuore infatti custodisce doni inimmaginabili.

PROGETTA IL TUO FUTURO SULLA BASE DEL TUO TALENTO
IL MODELLO DELLA LIBERTÀ’
Metodo di auto formazione intuitiva del Talento.
Sono ideatore del modello di “Auto formazione intuitiva del talento” denominato Il Modello della libertà, Psicopedagogia del Cuore per portare e promuovere l’educazione etica, filosofica e spirituale del Talento in ambito scolastico, famigliare, sociale, lavorativo. Lo sviluppo del Talento va inteso come ricerca e scoperta di se stessi e della propria unicità, della conoscenza dei valori del cuore, dell’intelligenza del cuore, intelligenza creativa ed emotiva, dell’espressione del Sé e dell’Anima.
